Skip to content
  mercoledì 18 Giugno 2025
Trending
11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 05/09/2015ANGELO VASSALLO IL SINDACO CHE TUTTI AVREMMO VOLUTO AVERE 13/02/2020Diretta “SHOAH I colori e la voce della Memoria” – Sala Consiliare Comune FAGGIANO (TA) 01/03/2017COPPA CARNEVALE 2017: ESPERIENZA FANTASTICA PER I PICCOLI AMICI DELLA SCUOLA CALCIO DELLISANTI 12/06/2014Presentazione del libro “Come meta il viaggio” di Lillo Favia 04/07/2015Confagricoltura, Lazzàro: Latte in polvere al posto di quello fresco Dall’Ue un’entrata a gamba tesa contro il made in Puglia 27/10/2012Incoraggiare i bambini a volere bene ed al senso di gratitudine 18/01/2017EMIGRAZIONE INTELLETTUALE NEL SEGNO DELL’ARTE PITTORICA. IL CASO GIUSEPPE DE NITTIS A L’ECCEZIONE 22/02/2015“…L’amore nella sua vera essenza è quello che un cane sa dare…” 29/08/2012IL LEONE DI BRONZO RITROVATO NEL MARE CALABRESE «Enigmatico» pezzo di epoca romana? 05/11/2015Portami con te di Fulvia Degl’Innocenti, Raffaello Ragazzi, 2015.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  News  La riforma del Catasto
News

La riforma del Catasto

RedazioneRedazione—05/07/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Eternit e Ilva due facce della stessa medaglia.

25/02/2012

Il libro di Miriam Dubini sul parco vicino l’Ilva alla 52esima edizione della Bologna children’s book fair

05/04/2015

Giovanni e Paolo

23/05/2012

La riforma del Catasto

05/07/2015

La riforma del Catasto al via, anzi no. Il Catasto è antico è ancora quello del 1939 di quando c’era il re. Una riforma è necessaria anche perché molte case nei centri storici, sono ancora accatastate come popolari. Dal grande riordino del Catasto ci si aspetta soprattutto equità, ossia l’obiettivo è quello di riavvicinare i valori fiscali a quelli di mercato, eliminando così le sperequazioni tra immobili analoghi ma con valori catastali diversissimi.
Ma il passaggio da vani a metri quadri spaventa un po’ tutti, perché se la riforma non viene fatta a regola d’arte , l’aumento delle tasse sulla casa, potrebbe essere dietro l’angolo.
L’impianto della delega per riformare il Catasto prevede che il valore patrimoniale medio dovrà essere stabilito sulla base del valore di mercato espresso in metri quadri e determinato con funzioni statistiche espresse in un algoritmo.
Inoltre la rendita catastale (usata attualmente per esempio ai fini delle imposte sui redditi) andrà determinata con metodologie analoghe a quelle usate per il valore patrimoniale, ma basata sul valore locativo ed espressa anch’essa in metri quadri.
Nella media nazionale una casa in centro raddoppierebbe l’imponibile su cui calcolare le tasse, con picchi a Napoli del 300 %, da 154mila a 547mila.
L’imponibile crescerebbe abbastanza anche a Firenze e Bologna. A Genova si manterrebbe stabile ma c’è un allarme sulle case popolari: per le vecchie case popolari anche se riscattate, triplicherebbe il valore catastale dell’immobile.
A Roma queste case popolari nel centro storico, passerebbero da 171mila ad oltre 500 mila di imponibile e magari vi abitano anziani che vivono lì da anni o qualcuno che le ha ereditate, che non hanno la possibilità di pagare le tasse o di comprarsi un’altra casa.
Quindi bisogna prevedere delle clausole sociali per salvaguardare determinate figure molto deboli e molto fragili.
In Italia le tasse sulla casa sono passate da 9,2 miliardi del 2011 a 24,8 del 2015.
Il governo ha sempre promesso l’invarianza del gettito, anche questa volta. Le tasse con la riforma non aumenteranno. Salirebbero solo per le case di maggior pregio e calerebbero per quelle di periferia, ma non tutti ci credono.
Assolutamente non ci credono, perché se voi ricordate il governo Bondi aumentò del 170% le rendite catastali.
Si è avuta poi la nuova riclassificazione per i centri storici, e quel 170% è rimasto. Quindi l’invarianza non s’è proprio vista.
Nella periferia delle grandi città sono rimaste come erano e quelle del centro storico sono aumentate. Quindi quando si sente parlare ancora di invarianza verrebbe solo da ridere per non piangere.
“Ebbene, dopo un anno e passa di governo Renzi, il carico fiscale sui malcapitati proprietari di immobili e? schizzato a 40 miliardi (erano 11 tre anni fa, all’inizio dell’ era Monti).Il giochetto è sempre lo stesso: il governo taglia i fondi ai comuni, i comuni piangono miseria e aumentano le imposte locali, i cittadini, i proprietari di casa in primis vengono spremuti come limoni e usati come bancomat. E la local tax, quella che doveva inglobare i vari balzelli sugli immobili, semplificando le procedure e riducendo un po’ i costi, che fine ha fatto? Rinviata al 2016 senza tante spiegazioni” ha riferito Alberto Zanni, presidente nazionale di Confabitare.
Abbiamo incontrato nella sede di corso Italia 97, l’avvocato Giovanni Bruno, presidente di Confabitare Taranto, che è della stessa idea:”Il passaggio delle funzioni catastali ai comuni è un punto debole del nostro sistema edilizio. L’accatastamento automatico da parte delle amministrazioni comunali, tempestivamente inoltrato da parte dell’amministrazione comunale ai competenti uffici dell’Agenzia delle Entrate, introdotto con il Decreto Legge 133 del 2014, è un pastrocchio.”
Confabitare prende posizione su questo discutibile aspetto, avendo in questi anni cominciato a riflettere sul rapporto tra cittadino e amministrazione e vuole rilanciare il settore edilizio. La proprietà immobiliare in questi anni è stata caricata di nuove imposte e balzelli senza però essere stimolata alla crescita e all’evoluzione.
“Il pasticcio degli accatastamenti – ha concluso Giovanni Bruno – che non piace a nessuno è solo uno dei punti deboli del sistema edilizio nazionale, pertanto cercheremo in tutti i modi di correggere queste distorsioni. Ai proprietari di case consigliamo di rivolgersi alla nostra associazione per avere chiarimenti in merito a questa norma fumosa e poco chiara ed usufruire di altri servizi. Confabitare proverà a condividere la sua posizione con tutte le forze politiche interessate per creare una nuova Italia e una nuova Taranto, più vivibile e più bella da recuperare prima di cementificare.”
Per informazioni, Confabitare Taranto risponde allo 099 7305475 – 3289251599
Vito Piepoli

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PER LE PMI EUROPEE INNOVATIVE IN HORIZON 2020
BARI SI RACCONTA. AL FORTINO SANT’ANTONIO COLLETTIVA DI PITTURA FOTOGRAFIA E PAROLA
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Massafra

DUPLICE OMICIDIO A MASSAFRA (TA), UCCISE IN CASA MADRE E FIGLIA. E’ CACCIA AL KILLER

15/03/20210
Attualità

MILITARE MORTO, C’È ATTESA PER L’ESITO DELL’AUTOPSIA. INTANTO UN ALTRO CASO IN SICILIA DOPO VACCINO: GRAVISSIMA INSEGNANTE 37ENNE

13/03/20210
News

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/20210
Load more
Read also
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Eventi & Cultura

UN VIAGGIO MUSICALE CON DJ NICK PELOSO

19/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/