Skip to content
  mercoledì 8 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 21/12/2015Presepe Vivente al Centro Storico Castellaneta 26 dicembre 2015 07/08/2017BARI. L’ANNIVERSARIO DELLO SBARCO DELLA NAVE VLORA, E LA LEZIONE DA TRARRE – VIDEO 11/10/2015ITINERARI TURISTICI TRA LE TORRI COSTIERE DI PUGLIA 25/02/2012La famiglia delle Scuole Calcio Milan è diventata più grande 23/11/2017NATALE ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ. PARTITE DALLA SCUOLA NESCA LE MANIFESTAZIONI DEL PERIODO NATALIZIO 15/01/2013“Le nozze di Figaro” un vero successo al teatro comunale di Carosino 02/01/20152015 – RIPARTE LA STAGIONE DE L’ECCEZIONE. LE RIVISITAZIONI IN CHIAVE MODERNA DEL TEATRO CLASSICO 02/04/2014Vivere il Coraggio. Dialogo con gli Scout a Taranto nel nome di don Tonino Bello 09/12/2016ANNA BRUCOLI E LE SUE “SCHEGGE DI ES” . PUBBLICATO IL PRIMO VOLUME DI POESIE DELL’ATTRICE BARESE 28/11/2013A Manuela un accorato abbraccio da tutti noi
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Comunicati Stampa  Portami con te di Fulvia Degl’Innocenti, Raffaello Ragazzi, 2015.
Comunicati StampaNews

Portami con te di Fulvia Degl’Innocenti, Raffaello Ragazzi, 2015.

RedazioneRedazione—05/11/20150
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Di Cosimo Rodia
Portami con te è l’ultimo romanzo di Fulvia Degl’Innocenti; un libro realistico, crudo, straordinariamente carico di tragedia e speranza.
In una cornice di dramma moderno, l’Autrice spezzina plasma un’avvincente avventura verso la libertà e l’affettività. Un libro sconvolgente in cui l’amore per la vita corre a fianco al degrado, alla solitudine, alla morte. C’è un bipolarismo ambientale: da una parte la Romania col freddo, la povertà seminata dalla dittatura, la disoccupazione, l’emigrazione di massa con i bambini apparentemente accuditi da un villaggio in sfacelo, con i vecchio oramai disincantati; dall’altra parte l’Italia, luminosa, calda, accogliente, capace di vestire di futuro l’esistenza. È un quadro noto che la cronaca ci offre giornalmente attraverso i media; ma nel romanzo di Degl’Innocenti ci sono i vissuti e le tragedie che la cronaca non può raccontare: i traumi dell’abbandono, le ferite dell’animo provocate dalla solitudine, l’angoscia che spinge al suicidio; nel romanzo, infatti, aleggiano due morti giovanili (Pavel e Costel), due comparse che danno però consistenza drammatica a tutto il racconto e che suona come una campana nel dare l’allarme al protagonista prima di cadere nel vortice della depressione.
Florentin, il protagonista di undici anni, lasciato prima dal padre, poi dalla madre per un lavoro a Livorno, quando sta per essere avvinto dalla malinconia, quella campana lo sveglia e gli inietta una scarica di motivazione per la vita.
L’esistenza porta a volte a fare delle scelte dolorose per sopravvivere, anche quella di lasciare figli piccoli in custodia della nonna; ma un bambino non può vivere senza la mamma, senza il rimando affettivo continuo, ecco ripetuto come un mantra: “Portami con te” che il protagonista dice o scrive alla madre, partita per l’Italia a fare la badante.
Personaggi secondari sono le due sorelline di Florentin, la nonna e gli amici; ma tutto l’obiettivo narrativo è rivolto sul ragazzo e al suo modo di rispondere ad una carenza, ad un bisogno naturale d’affetto genitoriale: il padre l’ha appena conosciuto, prima di rifarsi una vita in Germania, la madre parte e gli rimane la nonna; i giorni sono carichi di attesa, ma le attese generano tristezza, che a sua volta porta sul crinale pericoloso dell’annullamento di sé; ma Florentin di fronte alla tragedia di due suoi coetanei, reagisce e programma la sua grande avventura, una fuga per la vita: attraversa tre Stati per raggiungere la madre a Livorno.
Il romanzo ha un lieto fine, anche per la figura del signor Aldo, il vecchio italiano accudito, emblema dell’accoglienza di tutto il nostro Paese.
Un bel libro, tipico dell’Autrice, che discrimina un problema sociale, lo traspone in finzione narrativa e lo dona al lettore per farlo pensare, svegliando, semmai, la coscienza spesso obliata dai lucori del benessere (finto).
Il romanzo è scritto con un linguaggio immediato e scorrevole, con dialoghi secchi ed è inserito nella ottima collana “Insieme” della Raffaello Ragazzi, pensata per raccontare storie nate in collaborazione con i protagonisti del mondo sociale, come nella fattispecie con la Fondazione PARADA, nata a Burarest nel 1996 per aiutare i bambini rumeni sfortunati, e con l’Associazione “L’Albero della vita” impegnata a difendere e promuovere i diritti dei bambini.
Un libro che al netto di alcuni passaggi troppo forti per i preadolescenti, rimane di grande efficacia nel promuovere una coscienza solidale e accogliente, invitando già i giovani lettori ad essere pronti per una cittadinanza attiva, aborrendo le abiure e i pregiudizi, perché il futuro lo si costruisce stando insieme tenendosi, all’occorrenza, per mano.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

“Storie di Taranto” – Domenica 08 Novembre, “Viaggio dall’Acropoli all’Agorà della Taranto Greca”
L’INTER CLUB “E.CAMBIASSO” MONTEIASI DONA UNA RENAULT KANGOO ALL’ANT “NUNZIO SGOBIO”
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Massafra

DUPLICE OMICIDIO A MASSAFRA (TA), UCCISE IN CASA MADRE E FIGLIA. E’ CACCIA AL KILLER

15/03/20210
Attualità

MILITARE MORTO, C’È ATTESA PER L’ESITO DELL’AUTOPSIA. INTANTO UN ALTRO CASO IN SICILIA DOPO VACCINO: GRAVISSIMA INSEGNANTE 37ENNE

13/03/20210
News

PULSANO, TRAGEDIA FAMILIARE, 16ENNE FA RETROMARCIA PER ERRORE, INVESTE E UCCIDE IL PADRE

13/03/20210
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
San Giorgio News

IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO

06/02/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PADEL A SAN GIORGIO IONICO INIZIATIVA DEI FRATELLI FABBIANO
  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/