Skip to content
  domenica 5 Febbraio 2023
Trending
29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 03/07/2015Al via il Pop Fest con Silvio Carrano 07/06/2012No agli Ecomostri Approvata Legge Regionale anti abusivismo. 31/10/2015L’ICO “Magna Grecia” debutta a MEDIMEX 24/11/2020VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO AI SUOI TRE FIGLI: ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO 07/12/2016I KERKIM IN CONCERTO AL BANCO DI LECCE 23/11/2012Erogazione di fondi regionali per buoni libro Al Comune di San Giorgio circa 28.000,00 € 13/01/2020LA MEGLIO GIOVENTU’ A 6.000 KM DA CASA – STORIA DI PAMELA TRA VOGLIA DI CONOSCENZA E SAGGEZZA 01/07/2014I festeggiamenti del Ss.mo CROCIFISSO a San Giorgio Ionico 10/08/2015MEMENTO 08/02/2016Grande successo per la seconda sfilata del Carnevale di Castellaneta 2016
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Carosino  TERRENI INCOLTI DANNO VITA AL “LAVORO AGRICOLO SOCIALE”
CarosinoComuniFaggiano

TERRENI INCOLTI DANNO VITA AL “LAVORO AGRICOLO SOCIALE”

RedazioneRedazione—20/05/20160
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

È stato un ideale “passaggio di testimone” tra due fasi di uno stesso programma ambizioso: recuperare alla produttività i terreni incolti del nostro territorio mediante l’innovativa agricoltura organica e rigenerativa, pratica utilizzata nel Terzo mondo per nuovi insediamenti su fondi non ottimali, avviando così al lavoro agricolo persone disagiate, soprattutto disoccupate o inoccupate, e soggetti svantaggiati.

Nella serata di ieri (giovedì 19 maggio) al Castello Episcopio di Grottaglie è stato presentato il progetto “Lavoro Agricolo Sociale” della associazione di volontariato “Beni Comuni” che, elaborato e presentato dalle progettiste Maria Teresa Marangi e Carmen Valente, è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ottavo nella graduatoria nazionale) mediante la “Direttiva Annualità 2014. Presentazione di progetti sperimentali di volontariato presentati dalle organizzazioni di volontariato”.

More stories

Bollette dell’energia elettrica in Puglia: a Brindisi le più care, Andria la località più risparmiosa

07/11/2015

REAL SAN GIORGIO IL FRAGAGNANO FA SUO IL DERBY DI COPPA

18/10/2014

Dee Dee Bridgewater e Fabrizio Bosso per la prima volta insieme in concerto

30/11/2014

Leporano aderisce al GAL Colline Joniche

07/11/2015

Introducendo i lavori, la commercialista e progettista Maria Teresa Marangi ha sottolineato che «il nuovo progetto “Lavoro Agricolo Sociale” rappresenta la naturale prosecuzione del precedente progetto “Cantiere Agricolo Sociale”, anch’esso finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (arrivato primo in graduatoria nazionale) che, realizzato dalla stessa associazione “Beni Comuni” e scritto dalle medesime progettiste, ha già formato alla agricoltura organica e rigenerativa persone disagiate. Nel nuovo progetto, tra l’altro, è previsto che queste persone siano a loro volta, mediante un periodo di affiancamento, “formatori” di un gruppo di immigrati e soggetti deboli dal punto di vista psichico».

È poi intervenuta Carmen Valente, consulente finanziaria e progettista, spiegando che «sul nostro territorio c’è una forte propensione culturale a impegnarsi in agricoltura, ma i soggetti svantaggiati non hanno le risorse necessarie per avviare una impresa agricola, anche di piccole dimensioni: “Lavoro Agricolo Sociale” interverrà a loro favore sostenendo l’avviamento delle nuove aziende agricole, anche con adeguati strumenti finanziari, nonché garantendo i necessari collegamenti con i canali di vendita dei prodotti. Si tratta di un incubatore per la nascita e lo start up di nuove imprese agricole che, tra l’altro, potranno contare anche su una filiera interna al partenariato del progetto che, infatti, comprende istituzioni e aziende agricole e commerciali già avviate, tra queste l’azienda agricola Di Maggio di Elena Di Maggio di Fragagnano, nonché il mondo della scuola».

Formato in precedenza all’agricoltura organica e rigenerativa, oggi Cosimo Fiorino è responsabile del progetto “Lavoro Agricolo Sociale”: «passiamo dalla promozione, formazione e sperimentazione, al lavoro vero e proprio, in particolare con un percorso che, pur continuando la sensibilizzazione della comunità alle pratiche rispettose dell’ambiente e ai corretti e sani stili di vita, vuole realizzare un sistema economico, in cui l’Associazione “Beni Comuni” sarà garante, che sarà riferimento per tutti coloro intenzionati a lavorare la terra e produrre in modo eco-sostenibile, nonché per le aziende che commercializzeranno tali prodotti naturali; si sviluppa anche l’ambito territoriale che, partendo da Grottaglie, comprenderà San Marzano di San Giuseppe, Carosino, San Giorgio, Carosino, Fragagnano e Roccaforzata».

Un’altra persona formata dal precedente progetto, la naturalista Giuseppina Ettorre, ha poi spiegato che «già oggi sul nostro territorio ci sono persone che si dilettano nel proprio orticello, gente che si organizza su terreni di dimensione più interessanti e aziende agricole che da più di un anno applicano le tecniche di agricoltura organica e rigenerativa. Vi sono gruppi di giovani che si incontrano e preparano il fertilizzante naturale, o fanno la cromatografia condividendo e confrontando le proprie esperienze, tecniche per poi tornare sui propri terreni e lavorare decidendo autonomamente. Lavorano terreni che erano incolti applicando le tecniche di agricoltura organica e rigenerativa; dunque producono rispettando l’ambiente abbattendo i costi, investendo il proprio tempo e non “consumando” il terreno ma rigenerandolo».

Dopo l’intervento di Cosimo De Carolis, presidente dell’associazione “Beni Comuni”, i saluti istituzionali sono stati portati da Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto e GAL Colline Joniche, Carlo Martello, presidente di ConfCooperative Taranto, Aurelio Marangella, assessore alle Politiche sociali del Comune di Grottaglie, e Beatrice Monopoli, dirigente IIS “Don Milani – Pertini”.

Il partenariato del progetto “Lavoro Agricolo Sociale”, soggetto capofila è l’Associazione “Beni Comuni” di Grottaglie, è particolarmente ampio e variegato: Assessorato alla Solidarietà del Comune di Grottaglie, Gal Colline Joniche, gli Istituti scolastici “Don Milani – Pertini” e “Don Bosco” di Grottaglie, la parrocchia e l’Azione cattolica della Chiesa “Madonna del Santo Rosario” di Grottaglie; la Cooperativa Diogene, l’APS Associazione Babele, l’Associazione Arci Grottaglie, l’Associazione di volontariato Sherwood, la WAT, l’Azienda Agricola Dimaggio Elena l’Azienda Agricola Marangi Ciro e la Bottega della Gastronomia di Antonio Cardea.

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Avviata l’operazione “Un Parco Pulito 365 giorni l’anno”
PRESENTAZIONE DEL LIBRO FIORI DI TAFFETÀ – FOTO VIDEO
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
Taranto

“RICOMINCIO DA ME” – CONVEGNO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE DEL LIONS CLUB TERRA IONICA – ANALISI E SOLUZIONI

25/11/20220
San Giorgio News

CONGRESSO MEDICO “TRAPIANTI DI RENE IN PUGLIA: FOCUS SULLA PROVINCIA DI TARANTO”

02/10/20220
Load more
Read also
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Attualità

27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA

27/01/20230
Taranto

CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA

04/01/20230
San Giorgio News

APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.

04/01/20230
San Giorgio News

LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

19/12/20220
San Giorgio News

AL CONSIGLIERE ANDREA TRIPALDI LE DELEGHE AI LL.PP. E CARICA DI VICE SINDACO DI SAN GIORGIO IONICO

09/12/20220
Load more

Articoli recenti

  • IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA
  • 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA
  • CAMPAGNA NAZIONALE A TUTELA DEI MINORI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI FAMILIA
  • APPROVATA VIABILITÀ E IL DECORO URBANO. LAVORI STADIO COMUNALE ALBERTO RIZZO.
  • LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO I. “TERRA JONICA” DONA UFFICIALMENTE NOVE SMART TV AL CENTRO DIALISI DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/