Skip to content
  mercoledì 16 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 04/03/2016TEATRO FESTIVAL – LA COMPAGNIA DEL BELVEDERE mette in scena “DE FILIPPO”. 25/11/2015Siate gentili con le mucche: La storia di Temple Grandin che era prigioniera in una bolla di vetro 20/08/2016IL FUTURO DEL COMPARTO AGRICOLO SANGIORGESE INCONTRO TRA IMPRENDITORI LOCALI E IL CONSIGLIERE PONZETTA 25/07/2015L’ULTIMO WORKSHOP DELLA FESTA DEL PARCO DEDICATO ALLA “CURA DELLA CASA COMUNE” 28/07/2015“ESTATE GIOVINAZZESE 2015”. INCONTRO CON LA STORIA PUGLIESE E I SAGGI DI RICCARDO RICCARDI 05/09/2015Rio Bo Gallipoli “Closing Party” 22/07/2014La metamorfosi della politica. Dall’ideologia alla seduzione…. 11/01/2016IL TOCCO DI ROCK (PER SORRIDERE UN PO’) 30/04/2014Fragagnano – Monteparano. Giovane Sacerdote perde la vita in incidente automobilistico 23/02/2013Bollettino dei naviganti… Riflessioni prima del Voto Politico del 24/25 Febbraio 2013.
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Taranto  LA CONQUISTA DEL SUD
Taranto

LA CONQUISTA DEL SUD

RedazioneRedazione—11/09/20140
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Il Comune di Taranto presenta:
LA CONQUISTA DEL SUD, momento di riflessione teatrale musicale sulle vicende che portarono alla distruzione di una nazione, allo scopo di farne nascere due:
Una al Nord e Una al Sud.
Taranto vive per alcuni anni (principalmente fra il 1862 e il 1864) un forte contrasto, anche armato, alla unificazione dell’Italia. Decine e decine di processi, con conseguenti detenzioni, deportazioni e fucilazioni, stroncano le ultime resistenze della popolazione delle Due Sicilie. Il processo di unificazione si effettua così attraverso la semplice decimazione fisica di coloro che non credevano agli ideali di casa Savoia. Nessun processo culturale è mai stato attuato dallo Stato italiano per suggellare l’identità unitaria. Taranto e la sua provincia si trova così a combattere in maniera disordinata ma convinta la guerra che in quegli anni formò una delle poche spinte alla rivolta contro lo Stato italiano. Bande di centinaia e centinaia di persone di tutte le età di entrambi i sessi furono represse nel sangue. Si poteva essere condannati non solo per azioni violente ma anche per aver parlato male del governo, o per aver ceduto dei ferri di cavallo a qualche “brigante” o, come nel caso della ventottenne Paola Fusiello di Laterza, per aver dato alloggio per una notte a componenti di qualche banda. E’ singolare che uno dei più agguerriti sostenitori di questo metodo, basato sulla repressione fisica e non sulla educazione civica, sia stato proprio un meridionale, precisamente pugliese e ancor più precisamente tarantino: Giuseppe Massari. Massari, attraverso la sua famosa relazione sul brigantaggio, contribuì al convincimento della necessità di metodi repressivi contro il suo stesso popolo, entrando così a far parte dell’olimpo dei fondatori dell’Italia unita.

More stories

A Taranto “La musica popolare in jazz” con l’Orchestra Magna Grecia

23/04/2015

Giovanni Bellucci in “Magic Chopin” con l’Orchestra “Magna Grecia”

08/12/2015

SPACCIO IN CITTÀ VECCHIA: DUE ARRESTI DELLA POLIZIA DI STATO

21/11/2020

FESTA DELLA MUSICA ALLA MONGOLFIERA DI TARANTO

16/06/2017

“La Conquista del Sud”, spettacolo nel quale le voci di due popoli (Nord e Sud d’Italia) si uniscono per raccontare la storia del Sud da entrambi i punti di vista.
Conquistati e conquistatori saranno sul palco della storia, per confessare strategie, complotti, illusioni e speranze di un’Italia vista da una prospettiva non “leggendaria”.
Va rilevata la stesura della sceneggiatura che non si rifà alla diffusione piemontese né tanto meno al revisionismo di parte meridionale.
Non saranno usati saggi storici ma documentazioni originali, scritti privati e atti pubblici in grado di ripercorrere, nel modo più oggettivo possibile, le varie fasi dell’operazione “Due Sicilie”.

Quattro musicisti e tre voci accompagnano lo spettatore fra testi autentici, canti e confessioni dei protagonisti dell’Unità.
Se la musica si esprime alla radice meridionale con evidenti influenze spagnoleggianti (grazie alla supervisione ed esecuzione del M° Davide Cervellino), le parole dei personaggi si avvicendano in scena fra storie cantate e recitate, guidati dall’attore e regista Antonio Minelli.
Quadri della seconda metà dell’Ottocento si alternano continuamente, accompagnando lo spettatore in una storia a tratti crudele, a tratti poetica che non porta in sé la provocazione secessionista ma al contrario, cerca di generare un reale sentimento unitario, reso possibile unicamente dalla conoscenza della storia del nostro popolo.

Uno spettacolo teatrale all’insegna della solidarietà.
L’ingresso è gratuito ma si potrà offrire un contributo volontario per la raccolta fondi a favore della fondazione ANT a sostegno dei progetti di assistenza socio-sanitaria domiciliare gratuita ai malati di tumore e prevenzione oncologica.

Metti “Mi Piace” sulla pagina Facebook del Giornale Armonia >>>

Pubblicità

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Massafra la mostra fotografica dell’Associazione Grandangolo
LA CITTA’ METROPOLITANA DI BARI. PARTIRE BENE, MA DAI TERRITORI…..
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/