Skip to content
  sabato 12 Luglio 2025
Trending
23/06/2025ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY 11/05/2024LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA…. 31/03/2024VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024 29/01/202480° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 14/01/2024VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE 29/01/2023IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA 16/02/2014Samsara Beach Gallipoli (Le): l’estate comincia ad aprile. 27/02/2016Destra e sinistra, modi e stili nel governo della cosa pubblica. Confronto a Molfetta 13/07/2015Grandi successi al Dance Village di Manduria 14/02/2024LUTTO A RADIO PUGLIA SAN GIORGIO, SI È SPENTA LA VOCE STORICA DI ETTORE LIAGI. 01/12/2016IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA MISURA MISURE PRO EDILIZIA. ALLO STUDIO PIANO COLORE PER IL CENTRO STORICO 31/07/2015La musica degli Opa Cupa a Grottaglie (TA) 15/10/2017Mons. Santoro, per la salute, l’ambiente, il lavoro, bisogna formare la Persona 12/11/2017Cinema e Malattie Rare: Prorogato al 18 novembre 2017 il bando gratuito del festival “Uno Sguardo Raro” 10/11/2020CONTRIBUTO CES-C19, SECONDA TRANCHE: CONCLUSE LE VERIFICHE SULLE PRIME 200 ISTANZE 16/04/2012La radio del futuro. Incontro con Radio Sound Bite
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
Giornale Armonia
Giornale Armonia
  • Home
  • Comuni
    • Bari & Provincia
    • Taranto & Provincia
    • Brindisi & provincia
    • Lecce & Provincia
    • Altri Comuni
    • SanMarzanoNews.it
  • Eventi & Cultura
    • Spettacoli & Eventi
    • Gli artisti
    • Interviste
    • Discoteche
    • Poesie & Storie
    • Danza
    • Casting & Moda
    • Castelli
    • Scuola
    • Sport
  • News / Varie
    • Televisione
    • Comunicati Stampa
    • Letteratura
    • Quattro Zampe
    • Legale
    • Psicologia
    • Politica
    • Libri
    • varie
  • San Giorgio News
  • Lettera Aperta
  • Home
  • San Giorgio Ionico
  • Redazione Armonia
Giornale Armonia
  Cultura  Conversazione con CATERINA CAMARDA autrice di Mos më le
CulturaLetteratura

Conversazione con CATERINA CAMARDA autrice di Mos më le

RedazioneRedazione—06/08/20130
FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail
More stories

Un componimento antico dai contenuti attuali ed universali

04/10/2012

Un impegno per la tipicità del nostro territorio

11/11/2013

La magia del canto “Arberesh”. Claudio La Regina al Festival di Tirana

03/03/2013

PERCHE’ L’ OTTO MARZO

07/03/2013

di Ester Lucchese
A Pulsano presso il Convento dei Padri Riformati, sabato 3 agosto, Caterina Camarda, scrittrice esordiente di origini pulsanese, ha presentato, unitamente all’intervento critico di Dina Turco, il suo romanzo di esordio, Mos më le, alla cittadinanza intervenuta numerosa. Successivamente l’abbiamo incontrata, in un luogo riservato e noto del suo paese, la Piazza Oratorio e affabilmente abbiamo conversato. Le abbiamo fatto alcune domande.
Che effetto ti ha fatto ritornare nella tua Pulsano nella veste di scrittrice?
“E’ stato molto emozionante ed ho avuto una bella accoglienza. Non mi aspettavo tanta accoglienza. Sono stata felice di fare la presentazione del mio libro nel mio paese natio.
Ho notato molto interesse, curiosità e partecipazione da parte della gente”.
Chi è Caterina Camarda?
“Nel paese sono conosciuta come la figlia del prof.  Giuseppe Camarda e della maestra Adelaide  Pozzessere.  Non ero un personaggio noto.
Ho frequentato  il liceo artistico ed ho conseguito il diploma di laurea in Decorazione all’Accademia di Belle arti di Bari per poi trovare l’impiego  a Como, dove attualmente risiedo, intraprendendo la professione di Decoratrice.
Non ho mai pensato di scrivere un libro.  Anche se in questa occasione anziché utilizzare i colori per dipingere mi sono avvalsa delle parole per comporre la mia opera.
Dipingere e scrivere fa parte della creatività”.
Il romanzo narra di come una donna, già in difficoltà per le sue vicende familiari, sottoposta ad ulteriori violenze sia fisiche che psicologiche, e, dopo due tentati suicidi, riesce  ad emergere ed a vincere le sue battaglie, in nome dell’amore vero. Tarina, pittrice e madre adottiva di due bambini, viene rapita, violentata ripetutamente ed obbligata a sottostare al volere di un uomo privo di scrupoli.
Come nasce  questa storia, sì d’amore, ma soprattutto di violenza, perpetrata a scapito di una donna?
“Nasce per caso, a un certo punto ho voluto mettere su carta i miei pensieri di quel periodo della mia vita. Le parole uscivano da sole, si muovevano da sole, come su una tastiera.
Era come se qualcuno mi dettasse quello che dovevo scrivere. È stato veramente per caso”.
La tua è un’opera che esce fuori dai canoni  tradizionali per i contenuti, s’intenda. Salvo poche eccezioni,  nessuno è riuscito mai  a parlare così speditamente e nei particolari di una violenza fisica subita. Alcune donne che hanno vissuto realmente certe spiacevoli esperienze non lo avrebbero saputo esprimere così come tu abilmente hai saputo fare.
Il tuo è un grande atto di coraggio e la tua penna, in maniera elegante e sicura, è riuscita nell’intento realistico di denudare e di narrare tutto questo.
Le donne, in verità,  subiscono tanti tipi di violenze, vedi quelle psicologiche e più subdole per esempio, anche di questo fai luce brillantemente nel tuo libro.
“Non è stata una cosa voluta io mi sono resa conto che dovevo essere sincera, non l’ho fatto a posta.
Io pensavo di scrivere una storia normale.
Ho solo immaginato.  Mi sono chiesta: “Se dovesse succedere realmente come reagirei? “
Io l’ho vissuta in prima persona e l’ho raccontata immedesimandomi a tal punto che ho potuto in questo modo dimostrare le mie emozioni. Sono stata davvero male fisicamente perchè sono riuscita con le parole a rendere vere quelle situazioni”.
La protagonista del racconto, pur essendo un personaggio inventato, quanto somiglia all’autrice?
“Il personaggio inventato è l’autrice stessa. Sono io che ho tutti quegli alti e bassi e quei cambiamenti improvvisi d’umore. Che mi nutro di brioche , caffelatte e biscotti”.
Alla fine del racconto è l’amore o la scoperta dell’ apprezzata  vena scrittoria a restituire a Tarina la dignità di essere donna?
“È difficile poter scindere le due cose. Attraverso questa esperienza  Tarina si riscopre scrittrice apprezzata ed innamorata veramente”.
Qual è il tuo spazio per poter scrivere?
“Io non ce l’ho in realtà, me lo ritaglio durante la giornata. La scrittura è dunque un processo catartico ed ha una funzione terapeutica.
Nel frattempo dipingo, nel senso che in ogni caso non rinuncio alla pittura.
Voglio fare le cose non commerciali. Fa parte di questo stile la copertina del libro  realizzata da me stessa.
Non voglio sfondare per guadagnare, ma per riscattarmi e per dimostrare a me stessa che valgo”.
 Parlaci dei tuoi progetti futuri ed un grazie da parte di tutti noi.
I miei progetti futuri sono abbastanza presenti, nel senso che ho già scritto un libro ed ho in cantiere altre storie.
“Non mi fermo di sicuro ho voglia di esprimere quello che ho dentro.
Anche su facebook sto riscoprendo il fatto di poter scrivere i miei pensieri e di poterli comunicare.
Mi sveglio tante volte al mattino e butto giù  tutto ciò che inconsciamente ho vissuto  durante la notte.
Quando mi sveglio mi sento abbastanza triste e malinconica.
La gente mi chiede come mai, ma non c’è un perché.
Io devo solo riuscire a scriverli subito nel momento in cui mi balenano nella testa altrimenti li dimentico”.
Grazie di cuore a tutti voi.
 

Riproduzione Riservata © Copyright  Giornale Armonia

Pubblicità

Metti “Mi Piace” sulla pagina del Giornale Armonia >>>>> www.facebook.com/GiornaleArmonia

Segnala questo articolo su Facebook Twitter e Google

FacebookTwitterPinterestLinkedInTumblrRedditVKWhatsAppEmail

Redazione

Armonia è un etimo stupendo! Il creatore delle parole non poteva inventare altro termine per esprimere il concerto di bellezza che insiste in esso. Armonia in un insieme di note, di strumenti, armonia di una comunità di persone… E’ davvero difficile che nella società in cui viviamo, di questi tempi, regni armonia, poiché sembra che il bisogno ancestrale più intimo e infimo di ogni persona sia quello di ferie e imbrogliare il proprio simile, invece di privilegiare il rapporto ed il dialogo,per l’ appunto, in una società che è contrapposta per idee ed interessi di casta, credi religiosi e politici. Armonia sta operando affinchè il confronto di idee nella piccola comunità di San Giorgio, possa tradursi in arricchimento culturale dei lettori e di chiunque vorrà avvicinarvisi. Anche la presenza di una modestissima ma appassionata (perchè è soltanto passione che muove la redazione) realtà editoriale contribuisce a formare “bene comune”. E il bene comune sarà l’unica lucida follia che la redazione vorrà contribuire a perseguire.

Il FESTIVAL DEI BAFFI A MONTEMESOLA: ESTATE 2013
Una bella iniziativa per riscattare la terra dei due mari
Related posts
  • Related posts
  • More from author
Cultura

IL LAGO KOMAN: UNO DEI GIOIELLI NASCOSTI DELL’ALBANIA SETTENTRIONALE

25/01/20250
Bari & Provincia

PUGLIA TEATRO SI PREPARA A CELEBRARE IL 50° DELLA FONDAZIONE-SABATO 27 APRILE TUTTI A L’ECCEZIONE

25/04/20240
Attualità

IL TEATRO AL BIVIO TRA PASSATO E FUTURO FOCUS A L’ECCEZIONE

20/04/20240
Load more
Read also
Brindisi & Provincia

ROMEO E GIULIETTA INCANTANO MESAGNE – IL PRIMO SAGGIO DI ATTOTERZO ACADEMY

23/06/20250
Attualità

LA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE DELLA CARTA….

11/05/20240
Attualità

VENTI DI GUERRA E SPERANZA – PASQUA 2024

31/03/20240
Bari & Provincia

80° ANNIVERSARIO DEL CONGRESSO DEI COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE

29/01/20240
San Giorgio News

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE- LE TAGGHJATE AL 5° POSTO SU 14 TRA I PROGETTI DA FINANZIARE

14/01/20240
Eventi & Cultura

IL PARTY DI CARNEVALE LIONS CLUB TARANTO – SAN GIORGIO IONICO “TERRA JONICA” SI COLORA DI BENEFICIENZA

29/01/20230
Eventi & Cultura

RAP D’AMORE: UN LEGAME DI FAMIGLIA DIVENTA MUSICA

09/06/20250
Attualità

TARANTO, ORA SERVE UNITÀ: GRAZIE AI CANDIDATI PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE DI RISPETTO

26/05/20250
Attualità

LA STRADA GIUSTA, AL MUDI, DOVE I GABBIANI CANTANO LIBERTÀ

20/05/20250
Attualità

UNA STORIA D’AMORE E DI SCOPERTE – EMILIANO E SILVANA RACCONTANO “IL MIO VIAGGIO IN ALBANIA”

30/03/20250
Eventi & Cultura

FRANCO COSA INCANTA “THE VOICE SENIOR” CON “UNA CASA IN RIVA AL MARE”: UN TALENTO TARANTINO CHE CONQUISTA TUTTI

29/03/20250
Load more
© 2023, Powered By STSal - NdojAgency/